Isole Egadi cosa vedere: esperienza unica in gommone 

Isole Egadi cosa vedere: esperienza unica in gommone 

Un’escursione alle Isole Egadi è molto più di una semplice gita in barca: è un viaggio nel cuore del Mediterraneo, tra paesaggi incontaminati, acque cristalline e testimonianze storiche millenarie. Visitare le Egadi è un’esperienza esclusiva, soprattutto se scelta nella sua forma più autentica, a bordo di un gommone.

Il fascino delle Egadi viste dal mare

L’arcipelago, composto da Favignana, Levanzo e Marettimo, si trova a poche miglia dalla costa occidentale della Sicilia, facilmente raggiungibile da Trapani e Marsala.
Il gommone rappresenta il mezzo ideale per esplorarle: veloce, sicuro e capace di accedere a calette e grotte precluse ad imbarcazioni più grandi.
Questa modalità di visita consente di personalizzare l’itinerario, alternando navigazione e soste in baie riservate, lontane dai flussi turistici più intensi.

1. Favignana: la perla dalle acque turchesi

Prima tappa di molte escursioni, Favignana colpisce per la limpidezza e la varietà cromatica delle sue acque.

  • Cala Rossa: un’ampia insenatura dove il contrasto tra il bianco della roccia e il blu intenso del mare è di rara bellezza.
  • Cala Azzurra: perfetta per lo snorkeling, grazie ai fondali ricchi di fauna marina.
  • Grotta Perciata: suggestivo passaggio naturale, ideale per fotografie e brevi esplorazioni subacquee.

2. Levanzo: autenticità e tranquillità

La più piccola delle tre isole, Levanzo, affascina con il suo borgo di casette bianche e l’atmosfera serena.

  • Cala Minnola: qui, a pochi metri dalla riva, è possibile ammirare i resti sommersi di un relitto romano.
  • Cala Fredda e Cala Dogana: baie riparate, perfette per una sosta balneare in totale relax.

3. Marettimo: l’isola delle grotte

Più distante e selvaggia, Marettimo è un paradiso per gli amanti della natura e delle esplorazioni marine.

  • Grotta del Cammello: custodisce una piccola spiaggia interna raggiungibile solo via mare.
  • Grotta della Bombarda: celebre per il suono particolare prodotto dalle onde che si infrangono all’interno.
  • Possibilità di trekking panoramici per ammirare scorci unici sul Mar Mediterraneo.
Isole Egadi cosa vedere: esperienza unica in gommone  - 1

Perché scegliere un’escursione in gommone

Scegliere un’escursione in gommone alle Isole Egadi significa vivere l’arcipelago in modo diverso. Il gommone permette di raggiungere calette e grotte nascoste, spesso irraggiungibili con altre imbarcazioni, e offre la libertà di decidere tempi e soste secondo i propri ritmi. È un’esperienza più intima e personalizzata rispetto ai tour tradizionali, con la possibilità di restare a contatto diretto con il mare, senza barriere. La navigazione, inoltre, è comoda e sicura grazie alla guida degli skipper locali, che conoscono bene ogni angolo delle isole.

Consigli utili per la tua esperienza

Per godersi al massimo la giornata è consigliabile partire al mattino presto, quando il mare è più tranquillo e le isole meno affollate. Vale la pena portare con sé maschera e pinne per fare snorkeling e scoprire i fondali, senza dimenticare la protezione solare e un cappello per ripararsi dal sole. Una fotocamera o un’action cam possono essere utili per catturare i momenti più belli e conservare il ricordo dell’escursione.

Il momento di prenotare

Le Isole Egadi offrono un connubio unico di natura, storia e mare cristallino. Un’escursione in gommone permette di vivere questi luoghi con comfort, sicurezza e un tocco di esclusività.
Che si tratti di una giornata all’insegna del relax o di un’avventura tra grotte e immersioni, il fascino di questo arcipelago resterà con te a lungo.

Prenota ora la tua escursione e lasciati guidare alla scoperta delle Egadi: un’esperienza che supera ogni aspettativa.